Il Meeting dei Diritti Umani a Firenze contro il climate change
Settemila studenti toscani alla 23ima edizione dell'evento dedicata all'ambiente. Rossi annuncia: "Toscana Carbon Neutral entro il 2030", mentre lo scienziato Stefano Mancuso propone di piantare mille miliardi di alberi contro la Co2.
Lo studio della Normale di Pisa contro il diabete premiato dall'Unione Europea
Il Consiglio Europeo della Ricerca finanzia con 600 milioni i progetti di 301 ricercatori in Europa, 23 quelli italiani di cui uno toscano
Meeting Diritti Umani 2019: 'l'aiuto della scienza contro il cambiamento climatico'
Oltre 7000 studenti oggi al Nelson Mandela Forum di Firenze per il 23esimo meeting organizzato dalla Regione Toscana
Cenerentola di Prokof’ev e Bubenicek per il Natale del Maggio
Dal 15 dicembre al 4 gennaio 2020 uno dei più carismatici artisti della scena ballettistica mondiale racconta la favola più bella di sempre in chiave contemporanea con il Nuovo Balletto di Toscana
Terremoto in Mugello: in 600 passano la notte fuori casa
Enrico Rossi presidente della Regione Toscana ha chiesto al Governo un piano sicurezza per l'Appennino
Barawards 2019: la caffetteria N.1 in Italia è Ditta Artigianale
Il premio che è stato conferito alle due caffetterie fiorentine valuta la professionalità e l’innovazione nei bar, ristoranti e hotel italiani
Natale a Firenze: alla Fortezza da Basso arriva la pista di pattinaggio
Fino al 29 febbraio intorno alla vasca del Poggi si dipaneranno 320 metri di pista di ghiaccio grazie al Florence Ice Village
Il Teatro Studio Krypton omaggia Leonardo da Vinci con 'Il Diluvio'
L'installazione di teatro-architettura si terrà il 10 e 11 dicembre nel Chostro dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
Grazie al laser 'caotico' spettroscopia ad alta risoluzione ma a basso costo
Su 'Nature Photonics' pubblicato il metodo messo a punto dai ricercatori dell'Università di Firenze del Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non lineare e Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
'Arcadia e Apocalisse': al PALP 150 anni di paesaggi nell'arte
Fino al 26 aprile 2020 nel Palazzo Pretorio di Pontedera in mostra quadri, fotografie, video e installazioni dall'800 ai giorni nostri